Organizzazione

Per aumentare il livello di servizio e garantire reali obiettivi di efficienza economica, è necessario disporre di piattaforme localizzate in maniera da coprire in modo omogeneo i principali flussi nazionali di merci pallettizzate.

Oggi Paterlegno dispone di 6 punti di riferimento: in Basilicata, Abruzzo (2), Puglia, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia.
I 6 punti di riferimento consentono di coprire tutt’Italia ottimizzando le distanze e riducendo al minimo possibile il tragitto che i pallet recuperati (il 100% viene recuperato) devono fare per essere riutilizzati da nuovi utenti o nuove merci.

Il secondo elemento strategico per il controllo dei costi del servizio e l’ottimizzazione dei carichi e dei tempi di ritiro e consegna è disporre di un parco autoveicoli moderni e in numero sufficiente e flessibile alle esigenze della rete: Patertrans è la seconda società del gruppo che gestisce logistica e trasporti tramite 35 veicoli commerciali pesanti di proprietà, scelti prevalentemente fra quelli a maggior efficienza energetica e minori emissioni.

Il terzo elemento che concorre ad elevare il livello di efficienza della rete del gruppo è la squadra di 30 autisti assunti per Patertrans e di circa 50 collaboratori fra magazzinieri, carrellisti e amministrativi che lavorano in Paterlegno.

Riduzione quindi di tempi, carburante, risorse economiche e rifiuti per la gestione degli imballaggi.

Nel gruppo è presente anche la società L.D.R. Logistica Di Ritorno Srl, con sede in Lombardia, che fornisce gli stessi servizi di Paterlegno.